Skip to content

Dietista Fasulo

| Dietista a Milano

Menu
  • Chi sono
  • Dieta – come funziona
  • Contattami
  • Dove trovarmi

Categoria: Articoli

Il peso della genetica: l’inutilità di fare paragoni. Cap. 2

Nessun commento
| Articoli

Discusso lo stimolo della fame nel primo capitolo, ora tocca al NEAT, uno dei personaggi più sottovalutati, probabilmente IL più sottovalutato. Per farlo inizio con una della mie storielle. Barbara è la classica ragazza sempre in movimento. È una di quelle che vedi salire di corsa le scale mobili sulla sinistra, di quelle che si […]

Read More »

Integratori: cosa non sono

Nessun commento
| Articoli

Giugno, sessione d’esami. Barbara è una studentessa universitaria che, con l’arrivo della primavera, ha cominciato a sentirsi sempre più stanca e priva di forze. Non sapendo cosa fare e con gli esami alle porte, decide di ascoltare il consiglio dell’amica: comincia ad integrare con magnesio e potassio. Complice l’adrenalina degli esami, Barbara si sente leggermente […]

Read More »

Vitamina D – conviene integrare?

Nessun commento
| Articoli

Risposta secca e, quindi, imprecisa: d’inverno probabilmente sì. Non sono un fan dell’integrazione ma la vitamina D è effettivamente una vitamina atipica. Le vitamine sono di per sé molto diverse le une dalle altre ma hanno tutte una cosa in comune: sono essenziali. L’essenzialità implica che, per quanto piccola sia la quota di cui necessitiamo, […]

Read More »

Il peso della genetica: l’inutilità di fare paragoni. Cap. 1

Nessun commento
| Articoli

Avete mai letto la parola “genetica” tra i tag di uno sbalorditivo “prima e dopo” su instagram? L’avete mai sentita nominare in un video motivazionale sul fitness e le trasformazioni corporee su youtube? Come pensavo.. Parlare di genetica è da sfigati, nel mondo del fitness vige la meritocrazia! se non hai i risultati che ha […]

Read More »

“Naturale”: la parola magica usata ad arte

Nessun commento
| Articoli

Siamo abituati a pensare che quando un alimento è naturale è buono e sano. Ma che cosa intendiamo con naturale? Che cresce naturalmente in natura? O dove l’uomo non ha messo proprio mano? Sappiamo davvero quali sono naturali e quali no? Mi dispiace, faccio il guastafeste: – Le banane naturali non sono commestibili (foto). – […]

Read More »

Perdere grasso o perdere peso

1 commento
| Articoli

La differenza tra perdere grasso e perdere peso è enorme. È la differenza tra dimagrimento reale ed apparente: tra pulire il pavimento e buttare la sporcizia sotto il letto. Nel precedente articolo ho parlato del fattore TEMPO, fondamentale affinché non si perda motivazione. In questo parlo della QUALITÀ, fondamentale affinché i risultati siano reali e, […]

Read More »

Quanto tempo ci vuole per dimagrire?

2 commenti
| Articoli

Ecco una delle domande più gettonate: quanto ci vuole per dimagrire. Rispondo subito ma prima vi racconto una cosa. Di recente ho sofferto di lombosciatalgia, l’infiammazione del nervo sciatico, e mi sono rivolto ad un Fisioterapista. Durante il trattamento mi venne fatto notare come la mia schiena avesse dei blocchi e delle tensioni che mi […]

Read More »

INSULINO – RESISTENZA: non è colpa dei carboidrati.

Nessun commento
| Articoli

Ultimamente i carboidrati sono considerati lo spauracchio di chi vuole rimettersi in forma, di chi vuole dimagrire e di chi vuole “disintossicarsi”; figuriamoci per quanto riguarda Insulino – Resistenza e Diabete. Pane e pasta saranno sicuramente i colpevoli! E invece no, è sbagliato. Vediamo perché.

Read More »

Frutta dopo mangiato? va bene o meglio evitare?

Nessun commento
| Articoli

Frutta dopo mangiato: good or bad? Tra i più diffusi consigli alimentari c’è quello di consumare la frutta lontano dai pasti o, comunque, non al termine di essi. In pratica a stomaco vuoto. Come mai? Di solito le accuse sono queste: 1) “Fermenta nello stomaco” 2) “Mangiare la frutta dopo mangiato fa ingrassare il fegato” […]

Read More »

Cibo Biologico – Parte 1: differenze con il convenzionale

Nessun commento
| Articoli

Il settore biologico è in crescita costante ed a tutti noi, almeno una volta, è capitato di consumare un alimento biologico. Quando lo facciamo abbiamo la percezione di mangiare qualcosa di sano e nutriente. Ma davvero sappiamo di cosa si tratta ed in che cosa differisce dal cibo convenzionale? DI COSA SI TRATTA Cominciamo con […]

Read More »

Plicometria o Bioimpedenziometria?

Nessun commento
| Articoli

Composizione corporea: non più solo QUANTO peso, ma quanto peso e di COSA. Nel precedente articolo parlai della Plicometria. Come promesso, ecco un confronto con la Bioimpedenziometria. Bioimpedenziometria e Plicometria sono le metodiche più diffuse per la stima della massa grassa corporea. Entrambe hanno il vantaggio di essere non invasive e relativamente economiche. Quale delle […]

Read More »

Plicometria: what, why, when

Nessun commento
| Articoli

Che cos’è la Plicometria? La plicometria è una metodica utilizzata per effettuare una STIMA della massa grassa corporea, espressa in termini percentuali. La MISURAZIONE esatta della quantità di adipe è, invece, possibile ottenerla solo con la dissoluzione con solventi organici del cadavere. Meglio rimanere nell’incertezza 🙂 In cosa consiste? Consiste nella rilevazione, da parte di […]

Read More »

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Categorie

  • Articoli (28)
  • Infografiche (curiosità) (6)

Dietista Fasulo 2023. Powered by WordPress